top of page

Restauro Cruscotto

Il cruscotto della Tbird del '56 è fatto di metallo ricoperto d un semplice strato di vinile che viene incollato direttamente sul supporto metallico preparato con vernice antiruggine. Solo nel '57 il cruscotto della Tbird cambia e viene aggiunta un'imbottitura a protezione dei passeggeri. Nel nostro caso è stato sufficiente ripristinare il metallo sosttostante e portare il tutto a far rivestire. Il vinile è del colore originale così come tutti gli interni: anche il materiale, il vinile, è quello usato originariamente come rivestimento. Nel cruscotto trovano posto i vari strumenti della macchina: sono tutti originali, nessuno è stato sostituito,ma sono stati tutti smontati, restaurati e riportati al loro aspetto e alle loro funzioni. Dell'orologio ne abbiamo già parlato diffusamente in un post ad esso dedicato. Per quel che riguarda contagiri e conta chilometri abbiamo verificato che funzionassero: li abbiamosmontati, ripuliti e riverniciati: il vetro di protezione e le scritte non erano danneggiate, quindi non c'è stato bisogno di sostituirli. L'indicatore di carburante e dell'olio funzionavano perfettamente anch'essi. La parte più complicata del restauro non è stata quella estetica, ma quella relativa al ripristino dell'impianto elettrico del cruscotto stesso: il cablaggio è stato recuperato perchè ancora perfettamente funzionante. Prima di smontarlo abbiamo documentato tutti i collegamenti con il maggio numero di foto possibili;ovviamente abbiamo dovuto acquistare anche il manuale originale dell'impianto elettrico. Impensabile rimontare un'autovettura del genere (che è la prima che restauriamo) senza avere quel manuale: per quanto l'impianto elettrico sia relativamente semplice rispetto agli impianti delle autovetture di oggi, risultava difficile capire alcuni collegamenti che erano stati rosicchiati dai topi negli anni! Così filo per filo li abbiamo ripulit, controllati e ricollegati, sostituito i fusibili e testati. Alla fine abbiamo rimontato il tutto con molta pazienza; per fortuna tutto funziona alla perfezione. Una particolarità della strumentazione di questa vettura: disponeva già di retroilluminazione regolabile in intensità!

Featured Posts

© 2023 by Vintage Cars. Proudly created with Wix.com

bottom of page